Ingredienti
1 uovo
1/2 melanzana
5 foglie di menta
sale rosa dell'Himalaya
1/2 cucchiaino di semi di chia
1/2 cucchiaino di semi di sesamo
Iniziate praticando delle incisioni nella polpa della metà di melanzana. Cospargetela con il sale e inserite nei tagli le foglioline di menta, lavate e asciugate, poi spezzettate (così manterranno l'aroma). Fatela cuocere a vapore, o in forno, fino a quando sarà morbida, quindi lasciatela raffreddare.
Rompete l'uovo e separate il tuorlo dall'albume: il primo tenetelo da parte (sel suo guscio si materrà umido ed eviterete di romperlo) e il secondo trasferitelo in una ciotola, dove lo monterete a neve con un pizzico di sale. Fate in modo che sia una neve ben ferma, per cui abbiate pazienza e lavorate con la frusta per diversi minuti. A questo punto iniziate ad accendere il forno, portandolo alla temperatura di 200°.
Infornate, a forno caldo, e cuocete per 15 minuti. Nel frattempo occupatevi del tuorlo. Su un foglio di carta assorbente versate i semi di chia e di sesamo. Mescolateli bene, quindi adagiatevi il tuorlo. Fatelo roteare delicatamente in modo da impanarlo su tutta la superficie.
Trascorsi i 15 minuti estraete l'albume e posizionate al centro il tuorlo impanato. Infornate nuovamente e lasciate cuocere ancora per 5 minuti.
A questo punto estraete il vostro occhio di bue e..... assaporatelo!
Accompagnate il piatto con qualche verdura di stagione. Io ho approfittato del forno acceso per fare delle chips di patata novella in senza frittura. Sfiziose e delicate, sono state un contorno perfetto!
Partite dall'assaporare la nuvola di albume: soffice e delicato, ma allo stesso tempo aromatizzato dalle melanzane e dalla menta, è un invito all'assaggio e al taglio di quel tuorlo fondente e croccante al tempo stesso.
Non saprete resistere alla meraviglia di questa originale pietanza. Pochi minuti per regalarvi un piatto indimenticabile!!
ecco la tua fantasia è davvero senza sosta, mi tuffo nella tua meravigliosa nuvoletta!!!
RispondiEliminaSoffice e coccolosa.... tuffati!!!!!!!!!!! :D
EliminaUn bacione Su, buona giornata.
La fantasia non ti manca, anche oggi ci hai presentato un piatto stupendo !
RispondiEliminaAlmeno la fantasia :D
EliminaGrazie Claudia dolce, un abbraccio.
Una ricetta originale... sfiziosa... mai vista da nessuna parte.. Hai delle idee davvero geniali.. con ingredienti semplici e genuini.. :-* smack e buon lunedì
RispondiEliminaConfesso che lo spunto è stato illuminante. Probabilmente non ci sarei mai arrivata! :D
EliminaBuona serata tesoro, un bacione.
L'idea mi piace molto.
RispondiEliminaButtati!!!! (Che male non ti fai sicuramente :D )
EliminaE a chi sarebbe mai potuto venire in mente e senza neppure usare chissà che introvabili ingredienti. Complimenti, una nuvola di cui innamorarsi davvero.
RispondiEliminaA presto cara
L'unico mio merito è la rielaborazione, ma l'idea vincente è stata di Rachele ^_^
EliminaGrazie Lisa, sei carinissima, sempre.
Un abbraccio.
Io farei SICURAMENTE un disastro mon amour, lo lascio alle tue sapienti manine <3
RispondiEliminaManca pochissimoooooooooooooooo!!
Il tavolo c'è.... è tutto nostro ^_^
EliminaPer te non solo preparerei questa meraviglia, ma tante altre ^_^
MENOTREEEEEEEEEEEEEEE
E' un sogno questo piatto, sarà che amo le uova in ogni versione e consistenza, ma questa proprio la trovo irresistibile!! Bravissima Erica, sei una forza!!!
RispondiEliminaVedrai Silvia, farla sarà una passeggiata, per manine magiche come le tue e sarai meravigliosamente appagata dal sapore e dalla resa ^_^
EliminaNon puoi fartela sfuggire ^_^
troppo sfizioso!
RispondiEliminaGrazie mia dolce studentessa ^_^
EliminaFichissime :) complimenti!!
RispondiEliminaAhahahaahah, mitiche!!!!!
EliminaDue bacioni!!
Tu mi fai morire! Ma come ti vengono queste idee?, Sei pazzesca. io dovrei sbattere fuori di casa mio marito per sbafarmi tutte le leccornie che leggo qui ... e non è detto che prima o poi non lo faccia ahahahahahh, scherzo naturalmente. Ormai mi conviene tenermelo ;) Ti abbraccio amica mia, sei mitica
RispondiEliminaGuarda che se vuoi ti offro sostegno nel cacciare tuo marito ;)
EliminaScherzi a parte, almeno in questo cerco di coccolarmi, hihihihi.
Un bacione tesoro mio!!
Quanta creatività! Sei fantastica, Erica, hai realizzato una bellissima alchimia, golosissima oltretutto!
RispondiEliminaTi abbraccio, cara.
Ma grazie Leti!!!! Bella che sei :))
EliminaA costo di essere ripetitiva...
RispondiEliminaTu non finirai MAI di stupirmi!!!
Sei "la magia più vera"che io abbia mai visto!
Chi devo ringraziare per averti incrociata sulla mia strada? ♥
Bacio silenzioso della buona notte :-*
Sono io che devo ringraziare il destino che ti ha messo sulla mia strada :)
EliminaGrazie dolce anima, ti stringo forte. Notte!
Tu sei geniale, unica e con questa meraviglia mi hai lasciata stecchita. Ma che buono dev'essere questo piatto? Con pochi ingredienti hai creato una soffice meraviglia tesoro <3
RispondiElimina^_^ HO avuto una grande ispiratrice!!!!! Grazie Monica, ti abbraccio forte.
Elimina