Ingredienti
1 filetto di fegato di vitello
1 zucchina
10 g di semi di sesamo
1 cucchiaio di farina di riso
4 foglie di basilico fresco
100 ml di vino bianco secco
10 g di olio evo
1 spicchio d'aglio
buccia grattugiata di 1/2 limone
noce moscata
pepe
sale
Preparate qualche ora prima, la marinatura. Tagliate la zucchina in fettine lunghe e sottili e dividetele a metà per il lungo. Sbollentatele per 20 secondi in acqua bollente e salata e raffreddatele immediatamente sotto l'acqua molto fredda, in modo da fermarne la cottura. Versate in una ciotola l'olio evo, la noce moscata, il sale, e l'aglio diviso in due e privato dell'anima. Miscelate e aggiungete le zucchine. Mescolate bene affinché il condimento venga ben distribuito, facendo attenzione a non spezzare le fettine. Coprite e lasciate riposare.
Tagliate a listarelle la fettina di fegato, ponetela in un piatto fondo e condite con sale, pepe e la buccia grattugiata del limone. Lasciatela riposare, coperta. Quando sarà passata almeno un'ora versateci sopra la farina di riso e mescolate velocemente. Ripetete la stessa operazione anche con i semi di sesamo. Scaldate quindi una padella con un filo di olio evo e fate saltare a fiamma viva i fegatini. Dovranno diventare croccanti, senza ovviamente bruciacchiare. Dopo circa 2 minuti versate il vino bianco e abbassate la fiamma, cuocendo ancora per 5 minuti. Non dovranno asciugare molto, per cui eventualmente aggiungete ancora un po' di vino (poco, mi raccomando!!).

A questo punto anche il fegato sarà pronto e potrete unirlo al contorno appena impattato. Semplice, veloce e gustoso!
![]() |
Il piatto è servito!! |
Nessun commento:
Posta un commento