Ingredienti
1 zucchina tonda
1 manciata di grano saraceno
10 g di pinoli
10 gamberetti
2 g di alga Wakame
sale
olio evo

Sciacquare molto bene i chicchi di grano saraceno aiutandosi con un colino. Dovranno perdere tutte le impurità. Versarlo, quindi, in un pentolino e coprirlo con acqua calda pari al doppio del suo volume. Salare e portare ad ebollizione. A quel punto abbassare la fiamma, coprire e far cuocere per circa 15 minuti. Ultimata la cottura spegnere il fuoco e lasciare riposare fino al completo assorbimento dell'acqua. Nel frattempo mondate la zucchina, togliendo il cappello superiore. Con l'aiuto di uno scavino (se non l'aveste potrete usare un cucchiaino) svuotate l'interno lasciando il bordo di un buon centimetro di spessore. Fate sbollentare in acqua salata la zucchina per un paio di minuti e scolatela, lasciando capovolta su un canovaccio. Tagliate finemente il ripieno delle zucchine e tenetelo da parte. Fate, quindi, tostare i pinoli in un tegame caldo, senza aggiungere grassi. Quando saranno ben dorati toglieteli dal fuoco. Fate soffriggere i gamberetti sgusciati (in genere uso quelli precotti per praticità) in un filo di olio evo, a fiamma viva per farli diventare croccanti in superficie, e poi a fiamma moderata, aggiungendo il ripieno sminuzzato della zucchina.
Fate cuocere finché l'acqua della zucchina si sarà asciugata. A questo punto aggiungete il grano saraceno, i pinoli e, a fuoco basso, lasciate insaporire tutto per qualche minuto. Assaggiate e correggete con il sale se dovesse risultare insipido. Strizzate l'alga, tagliatela a striscioline, unitela al ripieno e mescolate bene. Ora potere farcire la zucchina. Ponetela in una pirofila e infornatela a 180° per 20 minuti circa. Ne rimarrete estasiati!
Le zucchine si adattano magnificamente a questo ripieno sfizioso! Un abbraccio
RispondiEliminaPaola