Il viaggio nel mondo del veganesimo continua con l'assemblaggio di due "veg-classici": verdura e ragù di soia. Questa volta bianco, leggero e gustosissimo. Il risultato è una pietanza che si scioglie in bocca, dal sapore armonioso, dove tutti gli ingredienti si intrecciano perfettamente.
E ci credereste mai che non c'è l'ombra di un tuorlo d'uovo?
Ingredienti
1/2 melanzana violetta striata, tagliata per il lungo
1 carota
80 g di fiocchi di soia disidratata (per burger)
5 g di semi di lino
100 ml di acqua
dado vegetale
pangrattato (io di riso)
3 gallette all'amaranto e sesamo (ma va bene del pane raffermo)
sale
olio
Pelate e tagliate la carota a dadini piccoli. Fatela bollire nel brodo vegetale (è importante che sia gustoso, perché la soia non ha sapore) per 15 minuti a fiamma bassa.
Aggiungete la soia alle carote e fatela bollire per 10 minuti. Spegnete e lasciate riposare tutto fino a raffreddamento.
Mettete a bollire 100 ml di acqua con i semi di lino macinati. Fate cuocere per 10 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.


Tagliuzzate la polpa della melanzana e mescolatela al ragù di soia, poi riempite la pancia dell'ortaggio.



Le tue ricette sono sempre originali, sfiziose e sane! Buona serata e buona domenica, Erica.
RispondiEliminaGrazie Maria Grazia!!!! : ) E' un po' la mia idea di fondo, quella di creare qualcosa di sano ; )
Eliminama che piacere aver trovato il tuo blog!!! Queste melanzane fanno venire l'acquolina in bocca ed il fatto che non ci siano ingredienti tradizionali mi stuzzica ancora di più!!! Bacioni a presto Marina
RispondiEliminaGrazie Marina!!!! Provala e poi dimmi cosa ne pensi ; ) A presto
EliminaChe bel blog!! Ricco di tante idee gustose! ;)
RispondiEliminaMi sono iscritta, se vuoi passa da me:
http://ildiariodellamiacucina.blogspot.it/
Grazie Anna. Un abbraccio!
EliminaNon sono veetariana ma questa ricetta mi garba proprio tanto e la proverei più che volentieri!
RispondiEliminaAllora attendo un riscontro, cara Laura ; ) Grazie, un abbraccissimo!!
Elimina