Momenti che arrivano, passano, rimangono, tornano. Si imprimono nella memoria, si trasformano in immagini, si articolano in parole. Arrivano ai vostri occhi, solleticano i palati, stimolano i sensi, accendono desideri. Riscaldano, colorano, saziano, deliziano.
Non importa quanto tempo sia trascoso da quando, per la prima volta, i sapori di questo piatto hanno ispirato il mio palato. Conta che siano rimasti incastonati nei miei pensieri, confermando di essere perfetti, giusti, equilibrati. E conta che oggi siano anche vostri. Assaggiatene a volontà ^_^
Ingredienti
250 g di tentacoli di seppia
1 arancio bio
100 g di cime di broccolo
10 g di olive taggiasche
5 mandorle
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale rosa
pepe
Separate i tentacoli di seppia, sciacquateli e metteteli in una ciotola capiente.
Lavate bene l'arancio, prelevate la scorza e tagliatela a striscioline. Preparate un'emulsione con un cucchiaio di olio evo, uno spicchio d'aglio schiacciato, sale rosa, pepe e le scorzette. Versatela sui tentacoli e mescolate bene. Coprite con un foglio di pellicola e lasciate marinare per un paio d'ore.
Scaldate bene una padella, quindi versate la seppia, insieme a tutta la marinatura. Fate rosolare a fiamma viva per un paio di minuti, quindi abbassate il fuoco e unite il succo dell'arancia. Lasciate cuocere fino a quando il fondo di cottura si rapprenderà.
Io ho unito anche qualche fettina di arancio tagliato a vivo: dona freschezza al piatto e vivacizza i colori.
Perfetta da gustare tiepida, piena nei sapori, ricca nelle consistenze, generosa nelle emozioni ^_^
Che meraviglia... sento il profumo di ogni ingrediente! a presto LA
RispondiEliminaE questo è ciò che avrei desiderato maggiormente ^_^
EliminaGrazie cara, è un piacere averti qui!
E' un insieme di sapori che mi piace molto.
RispondiEliminaUn bacetto ^_^
EliminaOttimi abbinamenti, assolutamente da provare!
RispondiEliminaGrazie Sonia!
EliminaAbbinamenti da vedere come reagisce la chimica dei sapori da provare. Buona giornata.
RispondiEliminaUrge assaggio, allora ^_^
EliminaUn bacione, cara.
La tua fantasia crea sempre delle magie! Chapeau!
RispondiEliminaInsomma, a ciascuno la sua vocazione, ahahahahahah.
EliminaGrazie Consu.
I tuoi piatti sono sempre una delizia per il palato e una meraviglia per gli occhi!!!
RispondiEliminaSimona cara, le tue parole ono sempre un dono ^_^
EliminaGrazie!!
Questo piatto è un'opera d'arte, bellissimo da vedere e sicuramente una sinfonia di gusto! Un abbraccio
RispondiEliminaWow, detto da te vale doppio ^_^
EliminaUn abbraccio.
Da vedere è una vera e propria opera d'arte, mi viene proprio voglia di assaggiarlo!!!
RispondiEliminaComplimenti
Grazie mia bella Mila. Un abbraccio forte.
EliminaAmo questo piatto, non c'è altro da dire!! E te sei davvero super!!
RispondiEliminaUn bacio enorme Erica!!
Sarebbe meraviglioso poterlo condividere con te ^_^
EliminaGrazie Silvia. Un abbraccio.