Mi sono approcciata per la prima volta agli involtini farciti al pistacchio in Sicilia, dalla mia amica Miriana. La sua famiglia, che mi ha ospitato come fossi di casa, mi ha viziato magistralmente facendomi conoscere e provare ogni prelibatezza possibile e immaginabile. Amo il pistacchio e devo dire che, vicino a Bronte, non posso che essere stata accontentata ed esaudita in ogni desiderio. Chiedo scusa a Nuccia e Saro se non presento l'originalità della ricetta, ma loro sanno bene che io sono una salutista incallita! Vi porto comunque sempre con me...
Ingredienti
2 fettine sottili di petto di pollo (100 g in tutto circa)
10 g di pistacchi non salati
15 g di parmigiano
pangrattato di riso (o normale)
100 g di coste cotte al vapore
latte di avena (o di soia, o vaccino)
noce moscata
olio evo
sale
Mettete i petti di pollo in una terrina, cospargeteli con noce moscata a piacere e copriteli con il latte. Lasciateli riposare per un paio d'ore. Preparate, intanto, la farcia.
Prendete i petti di pollo, tenendo il latte da parte, posateli su un tagliere e batteteli delicatamente con un batticarne, da entrambe i lati. Salateli.
Intanto saltate le coste con un po' d'olio, in padella. Salatele. Basteranno pochi minuti. Ponetele in un piatto e copritele con il pangrattato, ed eventualmente la farcia, rimasti. Versate un filo d'olio e fate gratinare per 10 minuti.
Gustate ora una carne che si scioglie sul palato e un ripieno gustoso, seppur delicato.
Buonissimi cuocherella!!!
RispondiEliminaMia cara regina....ti diletterai anche su questi? ; )
Eliminaun tripudio di buoni sapori, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie Silvia.... io parto avvantaggiata per un debole per i pistacchi : ) Un abbraccio anche a te!!
Eliminache bella idea! ti seguo con piacere ;)
RispondiEliminaGrazie cara!!!! E' un piacere mio... ; )
EliminaHanno un bellissimo effetto cromatico e saranno tanto buoni. Complimenti.
RispondiEliminaSarei di parte a commentare ulteriormente....hihihihihhi!! Un abbraccio, grazie cara
EliminaInvoltini di pollo al pistacchio.....che bonta'!!!!!!!
RispondiEliminaEasy..... ma di una bontà estrema!! ; )
EliminaSono molto invitanti questi involtini, devono avere un profumo davvero eccezionale
RispondiEliminaE anche il sapore, ahahahahah!! Ho un debole per i pistacchi! ; ) Grazie cara!
EliminaAh, l'ho chiamata girella (nel commento più su) solo perchè alla vista sembrano delle golose girellee e invece sono solo golosi involtini. Bacio del buongiorno.
RispondiEliminaAhahahahahah, credo non si siano offese, anzi, credo che si sentano molto.... girelle!! ;) Buona giornata cara
Elimina