Ingredienti
1 moscardino (170 g circa)
6 pomodorini Pachino
1 fetta spessa di ananas
10 g di olive taggiassche
10 g di pistacchi tostati non salati
1 cucchiaino raso di zucchero (io avevo del fruttosio da smaltire)
1 spicchio d'aglio
olio evo
1 cucchiaino di aceto balsamico

pepe
noce moscata
zenzero in polvere
Pulite bene il moscardino, sciacquatelo e fatelo cuocere in una pentola, in cui avrete fatto insaporire uno spicchio d'aglio in un filo di olio caldo. Coprite e lasciate che cuocia, a fiamma media, per mezz'ora circa. Giratelo un paio di volte. Non salatelo, poichè lascerà già un liquido sapido. Aggiungete zenzero e noce moscata a piacere e fate proseguire la cottura fino al termine.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini. Metteteli in una terrina e conditeli con sale, olio, zucchero e aceto balsamico. Scaldate una padella e adagiateveli dalla parte della polpa. Coprite e fate cuocere a fiamma bassa, fino a quando saranno caramellati. Girateli dalla parte opposta e procedete per altri 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate che raffreddino.
Passate all'ananas. Pulite la fettina dalla buccia e ricavate tanti cubetti, non troppo grossi. Scaldate una padella con un po' di olio e, quando sarà molto calda, buttatevi la dadolata. Salate e pepate a piacere. Fate cuocere a fiamma viva facendo rosolare uniformemente l'ananas. Quando sarà pronta spegnete il fuoco e fatela raffreddare. Nel frattempo anche il moscardino sarà cotto. Scolatelo dal liqiodo di cottura e lasciatelo intiepidire.
Pulite i pistacchi, sgusciandoli e liberandoli dalle pellicine. Pestateli con un mortaietto e metteteli in una terrina. Aggiungete le olive taggiasche.

Volendo potrete anche gustarla tiepida. Il dolciastro dell'ananas e dei pomodorini legheranno benissimo con il sapore deciso del pesce e le olive, insieme ai pistacchi, sapranno dare un tocco di sapore differente, che renderà il piatto assolutamente invitante.
La tavola si dipinge d'estate, i sapori travolgono e la freschezza di un piatto leggero e gustoso vi accompagnerà, boccone dopo boccone. Servito come portata principale o come antipasto, secondo il vostro gradimento.
Questa insalata, che al momento posso mangiare solo con gli occhi, è fantastica! Mi piace molto!!!
RispondiEliminaP.S. La 'lista della spesa' la faccio esattamente come te! ;-)
P.P.S. ma come fai a pubblicare tutti i giorni piatti stra-buoni?
Un abbraccio
Ahahahah, buoni o no, io mangio tutti i giorni e tutti i giorni (quasi, dai) cerco di coccolarmi a dovere!!
EliminaGrazie dolcezza, un abbraccio.
Questa ricetta è un mix tra Asia e mediterraneo.... tutto quello che piace a me....da provare!
RispondiEliminaE allora ho fatto centro!!!! Meraviglia ^_^
EliminaMa che bontà questa insalata !!! Mi piace tantissimo !!! Claudia
RispondiEliminaGrazie Claudia ^_^
EliminaCi credi che anch'io faccio cosi per la lista della spesa, siamo in sintonia, come per questo piatto delizioso che hai preparato!!!
RispondiEliminaBravissima Erica!
Bacioni
Vuoi dire che soffriamo della stessa psicopatologia? Ahahahahahah, mi spiace per te, ma mi consola non essere l'unica ^_^
EliminaUn bacione.
Siamo davvero tutte simili!!!! Comunque se quando il mio frigo è vuoto avesse quelle delizie, sarei davvero stra-fortunata!!!
RispondiEliminaUn abbracciotto
Aspetta Mila.... il mio ERA vuoto. Lo era davvero. La spesa mi ha permesso di partire da zero a riorganizzarlo ^_^ E l'ho riorganizzato così ; ))
EliminaUn piatto magistrale Erica!! Sei un mito!!
RispondiEliminaNon lo so se sono un mito, ma finché riesco ad assencondare i miei istinti di gusto mi ritengo fortunata ^_^
EliminaGrazie cara, un bacione.
Che meraviglia Erika! Sempre idee davvero carine:) sicuro che il frigo fosse vuoto? :D
RispondiElimina:*
PRIMA della spesa ti garantisco che lo era : D Dopo, però..... ha iniziato a vivere!!!!
EliminaOh mamma!!!!!!!!
RispondiEliminaPosso svenire....
Bravissima Erica :DDDDDDDDDDDDDDD
Continua a volare così in alto con la tua fantasia e a deliziare i nostri palati con queste bontà!!!
Abbraccio grande grande grande!!! ;)))
: )))))))))) Sei unica Emmetti!!
EliminaGrazie di cuore.
Che bel piatto fantasioso e originale, i moscardini li adoro, un gran pesce, me la segno per qualche occasione, purtroppo sono allergica all'ananas, se la mangio sto malissimo ma per i miei commensali non mi lascio sfuggire il piatto ghiotto!
RispondiEliminaEh mi raccomando, fai la spesa.....ahahahah! baci!
Io non so se sia intollerante o cosa, ma l'ananas la devo mangiare a piccole dosi. In questo piatto, però, l'ho apprezzata alla grande ^_^
EliminaTranquilla, ora per un po' il frigo gode di piena salute ^_^
Meravigliosa,superba fresca e deliziosa BRAVISSIMAAAAAAA
RispondiElimina^_^ Grazie Laura, un bacione!!
EliminaSai che questo abbinamento non riesco proprio ad immaginarlo anche se ho già mangiato frutta con pesce...non è che per caso mi inviti a cena???
RispondiEliminaApro la porta.... ti aspetto! ^_^
EliminaIl lato artistico di un frigorifero vuoto mi piace troppo, mi hai fatto morire dal ridere. Comunque anche gli ingredienti di un frigo vuoto nelle tue mani diventano arte in cucina. Bravissima.
RispondiElimina^_^ Ti garantisco che, prima della spesa, era vuoto davvero!!! :D
EliminaSei stata bravissima ad utilizzare quello che avevi a disposizione,bellissima ricetta!
RispondiEliminaUhm, inizio a pensare di non essere stata brava a spiegarmi, ahahhahahahah
EliminaGrazie Marco e benvenuto ^_^
Ananas + pesce!!! Tu pensi SEMPRE bene, tesorino!!! I moscardini li adoro, anche se pare siano belli ricchi di colesterolo. Ma sai che ti dico? Chissene! :D
RispondiEliminaTua MG
Davvero????? Non li mangio praticamente mai ^_^ Ma quando ho un desiderio..... devo esaudirlo ^_^
EliminaGrazie tesoro, un bacione.
La tua fantasia non ha limiti e anche con il frigo vuota sai creare dei veri capolavori di bontà..complimenti!!!
RispondiElimina^_^ La fantasia, comunque, è un ingrediente fondamentale in cucina (e non solo)
EliminaMai pensato di abbinare al pesce un frutto come l'ananas...e dire che lo adoro ...ho avuto il coraggio di prepararci un formaggio primo sale..che mi ha davvero soddisfatto :-) !!!! Le tue idee sono sempre da sperimentare...ma sono tanteee tantee tanteee...ci vorrebbe una doppia vita per riuscire a far tutto :D Sei grande Erica ;-) Ti rimando l'abbraccio stritolatore ahahah e...un bacione !
RispondiEliminaAhahahahahahah, una doppia vita per assaggiare i miei piatti mi piace :D
EliminaChiedo a San Pietro se può concedere più tempo prima del transito verso l'eterna dimora????? Ahahahahahahah
Un bacione, sei meravigliosa.
(Comunque ananas e primo sale.... spettacolo!)
Molto ma molto gustosa questa insalata di moscardini...grande Erica, ottima proposta!!!
RispondiEliminaBacioni...
^_^ Ma grazie mia cara. Un bacione
Eliminameravigliosa e particolare questa ricetta!
RispondiEliminaLindaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...... ma come si fa ad avere il tempo per tutto??????
EliminaPasso subito a trovarti ^_^
Grazie, un bacione.
IUhmmm l'ananas lo ometterei ma il resto mi ispira di brutto! E brava, anche con il frigo vuoto va che combini. Io la lista della spesa la faccio man mano che mi viene in mente quello che manca, così spero di non dimenticare niente .... seeeee spero!! Buona serata tesoro
RispondiEliminaE pensare che il piatto (e la lista della spesa) era nato dall'idea di abbinare il pesce all'ananas. Tu me lo togli.... ahahahahahahahah!!!! In ogni caso anche io, generalmente, vorrei segnare man mano cosa mi manca. E' solo che ho già troppe cose in giro e troppo poco tempo per ricordarmi di gestire anche quello :(
EliminaL'importante è non dimenticare le cose fondamentali. A tutto il resto c'è rimedio ^_^
Un bacione dolcezza.
Che colori e che profumi!!! Un inchino alla tua creatività e all'abilità di rendere armonici ingredienti apparentemente lontani! Ti bacio!!!
RispondiEliminaBuona notte!
Barbara
Mia dolce Barbara.... armoniose suonano le tue parole. Grazie di cuore, sei dolcissima.
EliminaUn abbraccio e buona notte a te ^_^
Che meravigliaaa, complimentiiiii! Buonissimaaaaaaa
RispondiEliminaGraziee e buona giornata
Ti abbraccio
Grazie a te, mia cara ^_^
EliminaBuona giornata!
in questa ricetta c'è tutto!!! meravigliosa!!!
RispondiElimina^_^ Grazie Flavietta ; )
Elimina