E' inutile che mi dilunghi nuovamente su questo concetto e sui ricordi che mi legano al piatto. Passiamo al concreto. Il concetto della tradizione che incontra l'innovazione mi piace molto, lo sapete. E unire due sapori che amo fortemente è uno dei miei giochi preferiti. Allora volete mettere immaginare lo gnocco alla romana impreziosito dal pistacchio? Mmmmmm, io non solo l'ho immaginato, l'ho anche ricreato. E vi dirò..... l'assaggio mi ha letteralmente estasiato!! Tanto che una pirofila è stata archiviata nel congelatore.... pronta per un veloce richiamo di gusto.
Ingredienti
125 g di semolino
1/2 litro di latte di avena
1 tuorlo
20 g di olio evo
25 g di parmigiano grattugiato + q.b. per la copertura
1 cucchiaino raso di sale
noce moscata a piacere
15 g di pistacchi

Versate il latte, l'olio, la noce moscata e il sale in un pentolino e portatelo ad ebollizione. Versate, quindi il semolino a pioggia, mescolando con un cucchiaio di legno per evitare di formare grumi.
Cuocete per 10 minuti a fiamma bassa, sempre mescolando.


Sistemate gli gnocchi appena tagliati in modo che siamo leggermente sovrapposti tra loro. Versate sopra un filo di olio evo.


Coprite con abbondante parmigiano grattugiato e infornate, a 190°, per cieca 20/25 minuti. Il formaggio si sarà dovuto sciogliere e la superficie dovrà risultare gratinata.
A questo punto sfornate la vostra pirofila e servite.
Fate attenzione al primo boccone: sono davvero molto caldi!!

Buongiorno Erica!! Buonissimi questi gnocchi pistacchiosi!!
RispondiEliminaBuone feste e a presto!!
Un bacione!!
Grazie Silvia.... bacioni!!!
EliminaDevono essere davvero deliziosi ^_^
RispondiEliminaTi auguro delle serene feste in compagnia delle persona a te care <3
la zia consu
Sempre un grande cuore, il tuo.
EliminaGrazie
Buonissimi queste gnocchi alla romana!
RispondiEliminaBuone Feste!
baci SU
Bacioni dolcezza!!
EliminaCiao Erika!!!! Ogni tanto ricompaio.. :) Mi è mancato non poter vedere queste deliziose preparzioni.. ma ho posto subito rimedio.. sono corsa qui per gustare con gli occhi e leggere le tue parole.. E cosa dire se non che meraviglia?!?! Con gli gnocchi sai che ho un grande debole.. :) Bella la versione con i pistacchi.. :)
RispondiEliminaNe approfitto per augurarti uno splendido Natale!!! ci sentiamo presto per aggiornamenti.. :)
Ti abbraccio forte,
Barbara
Alla romana, poi...... pistacchiosi...... mmmmmhh ^_^
EliminaAttendo con trepidazione ; ))
Auguroni!
Sono di Roma eppure questi gnocchi non li ho mai fatti hihihih.. Buonisismi i tuoi.. smackkkk e se non ci sentiamo domani.. tanti.. tanti auguri di buon Natale.. a te.. e ai tuoi affetti!
RispondiEliminaSei dolcissima.... Grazie!!
EliminaCiao Erica, premetto che adoro i pistacchi , quindi questi gnocchi li trovo fantastici, brava!!!
RispondiEliminaTanti auguri di Buon Natale a te e ai tuoi cari :)
A presto...
Di cuore. Grazie.
Eliminawow! buonissimiiiii
RispondiElimina^_^
EliminaSquisiti!!!!
RispondiElimina; ))
EliminaGli gnocchi alla romana impreziositi dal pistacchio... mmhhh cosa si vuole di più?!
RispondiEliminaBuone feste Erica. :)
Ciao, ho scoperto da poco il tuo blog, molto bello complimenti! la ricetta degli gnocchi mi piace tanto!
RispondiEliminaMI sono aggiunta ai tupi followers! ricambi? Gustomagico.blogspot.it
Ciao, buone feste!!!!!
I tuoi gnocchi sono davvero squisiti, Ericuccia mia!!!
RispondiEliminaUn enorme abbraccio e ti auguro un Natale meraviglioso pieno di grandi gioie!!!
woww! che delizia!! Ti faccio i miei auguri di Buon a Natale!un abbraccio Annalisa
RispondiElimina