Ingredienti
Per l'impasto
150 g di farina integrale
50 g di farina di riso integrale
220 g di semola di grano duro
40 g di zucchero grezzo di canna
8,5 g di lievito madre secco (io Antico Molino Rosso)
2,5 g di malto d'orzo (io Antico Molino Rosso)
20 g di malto di riso
1 uovo (più un tuorlo o un albume per spennellare)
180 ml di latte di avena
50 ml di olio di semi di soia
1 pizzico di sale
50 g di burro di cocco per le pieghe (io Rapunzel)
Per il ripieno
8 g di farina di riso integrale
60 g di latte di avena

15 g di farina di cocco
20 g di gocce di cioccolato fondente extra (io Tulipano)
Setacciate le farine e mescolatele, insieme allo lievito e al malto d'orzo (tutti gli ingredienti secchi). Unite lo zucchero e impastate energicamente per diversi minuti aggiungendo il latte, l'uovo, il malto di riso, l'olio e il pizzico di sale, fino ad ottenere un impasto ben incordato.


Riprendete l'impasto e stendetelo su una spianatoia infarinata in una sfoglia di circa 20 cm x 45 cm. Coprite 2/3 della superficie con il burro di cocco (se avrete formato le "placche" di burro ponetene 2 a pochi cm di distanza l'una dall'altra, in modo da ricoprire comunque 2/3 di superficie). Ripiegate la parte libera sopra il burro e poi richiudete sopra la restante parte.

Ora stendete la pasta con il mattarello fino a formare un rettangolo simile al precedente e non troppo spesso. Piegate a metà nel verso della lunghetta e poi a metà nel senso della larghezza (quindi in 4).

Nel frattempo preparate il ripieno: stemperate la farina di riso con poco latte per volta, aggiungete lo zucchero e mettete tutto sul fuoco, a fiamma media, portandolo ad ebollizione. Mescolate sempre per evitare che attacchi al fondo. Raggiunto il bollore abbassate la fiamma e lasciate che rapprenda per circa 1 minuto. Spegnete il fuoco e aggiungete la farina di cocco. Quando sarà freddo unite le gocce di cioccolato e mescolate bene per rendere la crema omogenea.
Riprendete la sfoglia e stendetela sulla spianatoia formando un rettangolo di circa 20 cm di altezza e 60 cm di larghezza. Ritagliatelo in triangoli con base di circa 10 cm, facendo un tagliettino a metà della base.


Accendete il forno a 200° statico. Spennellate con un tuorlo sbattuto o con l'albume di un uovo (io ho usato l'albume pastorizzato che utilizzo per le mie colazioni) e infornate.

Sfornate e..... non posso dirvi di lasciarli raffreddare: li faccio cuocere apposta al mattino affinché possa mangiarli caldi, fragranti e soffici!! ^_^
Quindi avventatevi sulla teglia appena uscita dal forno e gustatene l'inebriante sapore!! Sono certa che ne rimarrete estasiati!
SEI STUPENDA!! :D Ma che hai creato oggi?! Non ho parole davvero, tesoro.. una meraviglia questi croissant.. peraltro con farine che adoro :D Complimenti vivissimi! TVTTTTTTTTTTTTB!
RispondiEliminaAmorino mio!!!!!! Sei troppo dolce.... Sai io non amo le farine raffinate e scelgo sempre questi generi ^_^ Poi avevo il cruccio del burro e quando ho conosciuto quello di cocco mi sono detta "perché no?"
EliminaEd ecco qui il risultato ^_^
Un abbraccio stretto stretto tutto per te, dolce delizia!!
Sai che mi spaventa la foglia? ma volevo provare anche io
RispondiEliminaVai tranquilla..... provaci e ne rimarrai estasiata! ^_^
EliminaErika sono bellissimi! Questi poi sono come piacciono a me, rustici per la farina integrale e non contengono etti ed etti di burro :)
RispondiEliminaSei bravissima ogni giorno di più ^_^
Un bacione bella, buona giornata :*
Grazie tesoro... proprio oggi che anche tu hai proposto un mix di farine formidabili!!!!!!
EliminaBuona giornata anche a te, grazie infinite ^_^
Bacio!!
O_O un inizio settimana golosissimo!! Sempre bravissima Erica, baci e felice settimana! ^_^
RispondiEliminaGrazie Fede, ma.... aspetta un po' che ho adocchiato i tuoi biscotti di mais: arrivo subito a curiosare, perché mi fanno una gola incredibile! Ahahahahahahah
EliminaFelice settimana a te, cara! ^_^
Mi sono innamorata di questi cornetti :-)!
RispondiEliminaIl burro di cocco lo devo ancora provare, ma non vedo l'ora (io adoro il cocco!).
Bacetto e buona settimana!
Elisa
E allora preparati perché ne diventerai dipendente, ahahahahah!
EliminaGrazie Elisa e buona settimana anche a te ^_*
Questo esperimento mi piace da matti..mi hai troppo incuriosita con questo burro di cocco..anch'io non amo usare grassi (soprattutto animali) e cerco sempre di limitarne il consumo, quindi ben vengano queste splendide ricette!
RispondiEliminaDomenica prox mi autoinvito x colazione..andranno pur smaltiti tutti questi cornetti ^_*!!!!
Buon inizio settimana tesoruccio <3
la "zietta" Consu
Saresti solo la benvenuta dolcezza!! E lo dico davvero ^_^
EliminaGrazie infinite, un abbraccio e buona settimana!!
mitica Erica!! una vera meraviglia! anche io la margarina me la faccio... ;) e non uso più burro! E con questa ricetta non c'è più rimedio, devo assolutamente provare il burro di cocco!! Buona settimana!
RispondiEliminaEh lo so che tu sei mitica, cara Angie!! E lo confermi in ogni piatto. Comunque credo che, una volta provato il burro di cocco, non riuscirai più a farne a meno!! Anche se ho già in mente un nuovo esperimento. In fondo prima o poi questa scorta al cocco finirà, no? ^_^
EliminaUn abbraccio dolcezza!
ma non finisci mai di stupire! Croissant fatti a reg ola d'arte con ingredienti alternativi! anch'io non uso burro nei miei piatti e, a dire il vero, non ne sento proprio la mancanza ;-)
RispondiEliminaIl bello è non sentirne la mancanza ^_^
EliminaGrazie Silvia, quando tu apprezzi il mio orgoglio si ravviva!!
Un abbraccio forte, buon inizio di settimana!!
Bravissima Erica, oltre ad essere perfetti e ben lavorati sono molto particolari per la presenza del cocco e tanto tanto golosi! Ne mangerei volentieri uno appena sfornato, ti faccio i miei più sinceri complimenti:)
RispondiEliminaMa che meraviglia!!!!! Sono veramente contenta di leggere queste tue parole, grazie!!!!
Eliminama che meraviglia! sono davvero un capolavoro, bravissima! e questo burro di cocco mi incuriosisce molto!
RispondiEliminaun abbraccio Linda
Effettivamente è stato un esperimento decisamente riuscito che mi ha dato non poche soddisfazioni!! ^_^
EliminaIl tuo entusiasmo e il risultato davvero eccellente, dei tuoi croissant, mi hanno fatto venire l'acquolina! Complimenti, hai preparato un capolavoro! Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaGrazie Giovanna! Per me ogni piatto è entusiasmo, passione, confronto, stimolo e motivazione. Poi quando riesce allora è davvero il top!! ^_^
EliminaBuona settimana anche a te carissima, un abbraccio
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaFavolosi complimenti. Bel sito da ora ti seguo si Blogloving se ti va vieni a trovare anche me !!!!!!
RispondiEliminaUn caro saluto :-))
Grazie Nadia e benvenuta! Un caro saluto anche a te!!
EliminaCiao Erica, che belli i tuoi croissant sono perfetti! Non ho mai provato il burro di cocco e sono sempre un po' intimorita dalla sfoglia, direi che il tuo esperimento è del tutto riuscito. Complmenti!! A presto!
RispondiEliminaCome vedi, Antonella, i miei buoni propositi per l'anno sono un po' più "materiali", ahahahahah: trovare sostituti ad alimenti di origine animale e cercare di ottenere risultati eccellenti ^_^
EliminaSe devo essere sincera non ho mai fallito le pieghe e la sfogliatura, quando ho utilizzato quantitativi giusti di grassi richiesti dalla lavorazione. Secondo me dovresti provarci sfidando le paure e vedrai che sarà un grande successo!
Caspita solo a vederli viene voglia di mangiarli. Complimenti per la riusciuta, ma soprattutto per l'entusiasmo che trasmetti.
RispondiElimina^_^ Grazie Fra!! Di fronte a certi "successi" l'entusiasmo è d'obbligo ; )
EliminaUn abbraccio tesoro
La tua pasticceria è sempre più salutare. E che sfogliatura perfetta!
RispondiEliminaDevo cominciare anche io ad usare il burro di cocco.
Ciao Leo
Caro Leo, cerco di fare della mia cucina un incontro tra sapori, appagamento del palato e salutismo. E' una sfida continua ed è una soddisfazione continua ^_^
EliminaProvalo e non potrai più farne a meno!
Grazie, un abbraccio
Erica, sono davvero fantastici i tuoi croissant, complimenti!!!
RispondiEliminaUn forte abbraccio!!!
Elena quanto mi sei mancata!!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaGrazie dolcezza, grazie davvero ^_^
Un abbraccio anche a te!
che meraviglia :D sono bellerrimi! davvero!
RispondiElimina^_^ Grazieeeeeeeeeee!!
EliminaLo sai che per me questi bocconi di paradiso significano sofferenza, vero? E questo perché domattina non saranno accanto alla mia tazza di latte e orzo...:(
RispondiEliminaBaci, geniale Erica!!!
E tu lo sai, vero, quanto vorrei fartene trovare uno, morbido e fumante, accanto al tuo cappuccino d'orzo? ; )
EliminaUn abbraccio dolcissima MG, sei una favola!
Caspiterina non ho parole.. sei stata bravissima!!! Non so se riuscirò mai a cimentarmi in una preparazione simile e laboriosa... Intanto rubo i tuoi.. smackkkk
RispondiEliminaCondivido volentierissimo, cara Claudia!! ^_^ La definisci una preparazione laboriosa... pensare che per me è routine!! ^_^
EliminaUn bacione anche a te, a presto!
Ciao Erica:* sei stata davvero bravissima! io adoro i cornetti, croissant e tutti lievitati... sfogliati poi una goduria pazzesca... ma tra i tanti provati questi mi sono davvero nuovi! geniali il burro di cocco e molto interessanti tutti gli ingredienti, le farine scelte... per un risultato perfetto direi... complimenti:*
RispondiEliminaun caro abbraccio e buon pomeriggio:**
Ma che carina Simona!!! MI fa molto piacere leggerti e molto anche leggerti in questo modo. Effettivamente non posso negare il successo di questi croissant, ma ho già pronta una nuova sfida!! ^_^
EliminaUn abbraccio Simona!
complimenti Erica, assolutamente fantastiche!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie cara, dolcissima!
EliminaFantastici, da mangiare lentamente per non finirli subito!
RispondiEliminaBravissima come sempre!
Eppure li divoro uno dietro l'altro, ahahahahah.... e se finiscono subito ne preparo uno nuovo di zecca ^_^
EliminaPer fortuna questo peccato me lo concedo solo la domenica!
Grazie Gabry, un abbraccio
Complimenti sono deliziosi!!!
RispondiEliminaSei bravissima un bacio:))
^_^ Arrossisco!! Grazie mille
Eliminafenomenooooooooo! che bontà....il cocco poi....
RispondiEliminafantastica!
Clo
E questi sono veg al 1000000% ^_*
EliminaE questi?.... Mi vuoi morta??? SEI GRANDIOSAAAAAAAAA!!! Non riesco a trovare le parole per farti capire quanto darei a sta ora per aprire lo schermo e fregartene un paio!!!
RispondiEliminaMa blogger non ha inventato il tasto MI STRAPIACE???
Grazie Mila!!!! Grazie del tuo entusiasmo: è forza pura!!! Grazie, grazi, grazie. Contatterò blogger per far provvedere anche alla manina che esca dal monitor e che afferri il cornetto ^_^
EliminaChe aspetto meraviglioso i tuoi croissant!Complimenti!
RispondiEliminahttp://17modidimangiareilmango.blogspot.it/
Grazie cara!! ; )
EliminaUna ricetta da provare carissima!!! Sono stupendi i tuoi croissant!!! Un abbraccio :-)
RispondiElimina^_^ grazie Cinzia!!!!!
Eliminaandrebbero benissimo per la mia colazione!!! ti sono venuti benissimo!
RispondiEliminaGrazie!! Provali e non ne farai più a meno ; )
EliminaErica buonissimi e bellissimi i tuoi croissant! Sarà che ne vado pazza, te ne posso rubare uno??? Sono perfetti!
RispondiEliminabacio
Mari
Marisa grazie!!!! Condivido molto volentieri!! ^_^
EliminaUn abbraccio
Ma che spettacolo di cornetti! Bravissima!!!! Io quasi quasi la mattina passo a fare colazione da te altro che al bar :))))))
RispondiEliminaIl sapore della colazione buona è genuina è impagabile!! Passa quando vuoi ^_^
EliminaUn abbraccio!
Bravissima, i miei complimenti!!!!!ma il burro di cocco dove lo vendono? Ti ringrazio ciao Rosanna
RispondiEliminaIo lo trovo nei negozi bio NaturaSì. E' in vasetto, in genere vicino alla panna e ai condimenti veg.
EliminaGrazie Rosanna, un abbraccio!
Caspiterina, questi si che sono croissant! Belli buoni e anche salutari!! Complimentissimi come sempre... ora mi è venuta fame, ci starebbe bene anche ora una di queste bontà! :D
RispondiEliminaAhahahah Vivy, questi croissant starebbero bene a qualsiasi ora della giornata!!! ^_^
EliminaUn abbraccio grande dolcezza e buon weekend.
Cavolo come mi piacciono... kiss
RispondiEliminaBoss..... sono i migliori tra quelli che abbia mai provato ^_^
EliminaDelicati e fragranti. Bello rovarti qui ^_^
Un abbraccio grandissimo.
Ciao mi sono unita al tuo sito...complimenti è ricco di suggerimenti da cogliere al volo. Se ti va passa a salutarmi ne sarei davvero felice. Buona giornata. http://adessosirisparmia.blogspot.it ^__^
RispondiEliminaHo ricambiato con immenso piacere, scoprendo una pagina ricca e frizzante. Complimenti e.... benvenuta ^_^
EliminaMamma mia sono rimasta con la lingua incollata al monitor....strepitosiiiii da fare assolutamente...un forte abbraccio grande grande
RispondiEliminaEffettivamente il burro di cocco è pazzesco e ha reso decisamente nella sfogliatura ^_^
EliminaBacione!!